Eccoci a venerdi e vogliamo lasciarvi un giochino molto semplice da risolvere, anche se, come spesso capita agli zii con nipotini superdotati, la soluzione arriva in un battibaleno !!
Provate però a risolverlo prima di leggere le soluzioni altrui e lasciate comunque un messaggio con la soluzione che avevate pensato, ok ??????
Una signora entra in un negozio di ferramenta per comprare qualcosa e ne chiede il prezzo alla commessa che risponde:
“Uno costa un euro, per dodici due euro”
“E per 144 ?” chiede la signora.
La commessa replica:
“Ovviamente tre euro”
Cosa vuole comprare la signora ?
Felice weekend a tutti voi !!!!!
Ma quanto costa ?ultima modifica: 2009-11-06T12:46:00+01:00da
Reposta per primo quest’articolo
Un abbraccio a Simona, Samuele e alla zia… stretta di mano allo zio…
non lo faccio il giochino oggi…;-)
Buona serata… Bricciole
zii, oggi mi arrendo: questa mattina non ho proprio il cervello collegato…cedo le armi a qualcuno più en verve di me….ciao e buona settimana
Ciao zietti, spilli?…. ma cosa se ne fa di 144?
buon inizio settimana e tanti kisses
La mia risposta è univoca…bohhhhh!!!
na dico come cavolo si fa a fare un conto cosi? weeeeee mattachioniiii buon giornooooooooo
Certo, io vi ho già aggiunto :))
Ma il quiz adesso lo passo all’ometto nato il 29 ottobre di qualche anno fa… 😉
Candeline da compleanno? Ma non si vendono in una ferramenta 🙁 booooh
Ci sembra giunto il momento di dare la soluzione, dato che nessuno si è impegnato sul serio …
La signora vuole comprare delle cifre in ottone per indicare il numero civico della sua villetta.
Le cifre costano un euro l’una, e quindi per formare il numero uno (una cifra) si spende un euro, per il 12 (due cifre) due euro. Se il numero da comporre è il 144 (tre cifre), naturalmente si spenderanno tre euro.
Il voto complessivo ai nipotini ??? come il 144: TRE !!!!
Sono arrivata troppo tardi, certo però non era affatto facile
Eh ziettiiiii siete proprio dei furbastri
Ciaooo