Ingredienti (per 4 persone)
2 carote
2 zucchine
1 melanzana
cous cous q.b.
400 gr. di tofu
1 peperone verde
1 pomodoro maturo
mezzo sedano bianco
un pizzico di cumino
un pizzico di curcuma
un pizzico di paprika dolce
un pizzico di zenzero in polvere
1 cipolla rossa media di Tropea
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
sale grosso q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Tagliare tutte le verdure a pezzettini piccoli e metterle in una pentola con olio abbondante.
Soffriggere le verdure, aggiungere un pizzico di sale grosso e girarle in modo che non si attacchino al fondo.
Dopo venti minuti aggiungere le spezie, il concentrato di pomodoro e due mestoli d’acqua.
Fare evaporare l’acqua a fuoco basso facendo attenzione a non far asciugare troppo il cous cous.
In una padella antiaderente far soffriggere il tofu a tocchetti.
Dopo 4 minuti aggiungere due mestoli di condimento del cous cous e proseguire la cottura per 5 minuti.
Il cous cous va servito separatamente dal tofu e dal condimento di verdure, in modo che ognuno possa aggiungerne a piacimento.
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 50 minuti
Ma per gustare il vero Cuscus del Mediterraneo l’invito è per settembre di ogni anno a San Vito Lo Capo (Trapani) per il CousCousFest
Invitante come piatto.Buon appetito zii .
Non male ,da provare ……certo se me lo cucinasse un bell’uomo sarebbe sicuramente piu’ appetitoso 😉
buon week end
baci kicca
Buonooooooooo di facilissima realizzazione, più difficile il reperimento degli ingredienti, ho provato in vari negozi della mia zona ma mi hanno guardato come se venissi dall’altro mondo, il tofu poi è introvabile. Faccio più presto ad andare a San Vito lo Capo, magri incontro quella bonona che si vede nel filmato e poi vi racconto.
Buon we
pppp
anche a voi!
Buon fine settimana anche a voi ..grazie e a presto..
E come di consueto per augurarci un felice fine settimana ci prendete per la gola… con questo piacevolissimo e gustosissimo Cous Cous Vegetariano… per chi lo sa preparare….hahahah!!!
Un sauto e buon w.e. anche a voi zietti!
Grazie per l’offerta ,sei sempre cosi premuroso ….solo l’idea della canadese non mi esalta se devo essere sincera …….ahahahahahahahah ,no dai scherzo 🙂
Buon week end
baci baci
kicca
Nel vostro mondo prendete per la gola…emmm….buono,si…..
Però..non avete dato la risposta agli indovinelli precedenti..o sbaglio??..
Non ditemi che era quello che pensavo…ha ha ha ha…
E che lo zietto,è venuto quatto quatto….a farmi capire la risposta???..ha ha ha ..
Zia,anche se è da poco che vi conosco..fai attenzione allo zio…
Ecco,come devo dirlo??..Se senti prurito in testa non è forfora…è qualcos’altro..ha ha ha ha
Non voglio che lo zio,poi ci resti davanti al pc..sai com’è..con la pressione e col cuore non si scherza..e nel mio mondo ci sono bombe inesplose..ha ha ha ha …
Ho lasciato un indovinello per lo zio,visto che gli adora…deve leggere nei commenti…cosi’ capirà se sta galoppando o meno..ha ha ha ha ha …
Dolcissimo fine settimana….
Vi lascio due baci…ci si sente martedi!!!!
W.end lungo il mio..!!!
Credo di meritarlo…ha ha ha ha ha …..
E’ una gioia davvero avervi incontrati..!!!!!
ah,zio..zio…la mail è nero su bianco…..!!!!…come fai a non vederla??..ha ha ha ….
Baci_Anima
Buona domenica zietti! Questa ricetta la faccio leggere a mio marito che fa il cuoco!!! Meglio questo degli indovinelli matematici!!! Un abbraccio, Cla^^
Ciao Zii! Voi non avete bisogno di posta al contrario, quelli dritti vi riescono già molto bene!
il quiz delle clessidre? più facile dire che fare.
quando finisce quella da 4 rimangono 5 minuti,girare clessidre, finito quella da 4 è un altro minuto, girare, idem.tot.7 minuti.
temo di essermi spiegata male ma direi che funziona, ma non vorrei essere io a doverle voltare!
🙂
la prossima volta ne facciamo una divisa a metà così chi legge da una parte, deve andare dall’altra per finirla 🙂
venerdì da queste parti, Myblog era inaccessibile 🙁
buona giornata
Passo per augurarvi buon inizio settimana. Un bacioneeeee!!!
weeeeeeeeee squinternatiiiiiii buon giorno fìdivetiti il fine settimana?
Buonasera zietti. Stavo leggendo meglio questa ricetta, perchè da qualche giorno mi è balenata in testa l’idea che potrei diventare vegetariana. Infatti mangio pochissima carne. L’unica cosa che mi frega è la pancetta, quella sì che mi piace un sacco. Quindi non so se riuscirei a rinunciarci. Va bè, comunque questa ricetta sembra buona. La proverò. Buona domenica, Cla^^