INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g di paccheri di Gragnano
250 g di peperoni gialli
250 g di peperoni rossi
1 spicchio di aglio
50 g di capperi sotto sale
3 filetti di acciuga sott’olio
50 g di olive nere
50 g di pangrattato
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaio di origano
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
pepe
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 200 °C. Lavate i peperoni, tamponateli con carta assorbente da cucina e infornateli, interi, per circa 10 minuti, finché la buccia sarà annerita, quindi toglieteli dal forno e lasciateli intiepidire leggermente fino a poterli maneggiare. Privateli della buccia e del picciolo, eliminate i semi e le nervature bianche interne, poi tagliate la polpa a falde larghe circa 2 cm.
Scaldate 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola e fatevi rosolare a fuoco medio l’aglio schiacciato.
Dissalate i capperi e metteteli nella casseruola, unite le acciughe tagliate a pezzetti i peperoni, il prezzemolo tritato, l’origano e, alla fine, le olive snocciolate. Regolate di sale, profumate con il pepe e fate cuocere a fuoco basso per circa 10
minuti, mescolando di tanto in tanto.
Lessate i paccheri al dente. Ungete con l’olio rimasto una pirofila e spolverizzatene il fondo con metà del pangrattato. Disponetevi uno strato di pasta, coprite con il condimento a base di peperoni e proseguite fino a esaurire gli ingredienti, concludendo con i peperoni.
Cospargete la superficie con il pangrattato rimasto e infornate a 160 °C per 40 minuti. Lasciate intiepidire e servite.
Paccheri al forno con i peperoni
Paccheri al forno con i peperoniultima modifica: 2008-10-21T16:04:20+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Che fameeeeeee non potetet torturarae i vostri nipotini in questo modo!!!!!
Baci torturosi Sonnenschein
weeee non è che per caso avete un ristorante?
PERCHE’ DOVREI?
POSSO FARVI UNA DOMANDA? PERCHE’ IL VOSTRO BLOG SI CARICA LENTAMENTE?
E’ IL MIO PC?
ciaooo ragassuoli,un saluto dalla romagna!!!
dunque voi avreste il coraggio di affamare un poverlo cavallino eh?
vedo che nache quì c’e’ qualcosa di buonooooooooo…GNAMMM
Cerrrto che si. Sei il numero uno
ahh ecco adesso a stomaco pieno ragiono meglio ehehehe
va beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma nn credo la zia è bravaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa..credo bohh : ))
Diciamo che il mio procedimento è un tantinello diverso, io prima di metterli in pirofila faccio saltare in padella i paccheri con il condimento preparato con i peperoni le alici i capperi e le olive cosi vengono più conditi tutti e poi li passo al forno con la sporveratina di pan grattato sopra e sotto, l’unica cosa che non metto è l’origano…. ma solo perchè non lo digerisco.
Un saluto e buona mangiata a Tutti!
uhhh…la pappa oggi….bello!
Buona serata, Giorgio.
Ciao zietto bello,visto che i miei bacetti ti fanno bene….eccotene una pioggia.
smack smack smack smack smack smack smack smack smack smack.
buona serata
chicca
COME MAI HO MANGIATO POCO FA MA NEL VEDERE STA FOTO MI E’ TORNATA LA FAME???? 🙂
BELLA L IDEA DEL DIVANO PER FAR ACCOMODARE I MIEI “CLIENTI SERPENTI”!!!
!!!!!!!!!!!!LA VOGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cari zietti…………siete spassosissimi….
Un bacione
Mary
Certo che di mattina i peperoni sono il massimo.;-))))))))))))
C’è posta per te.
Mmmmm…pietanza da testare!!!! dall’aspetto quel piatto è veramente appetitoso!!!!
Cmq ogni tanto mi fò viva visto?;-)
rieccomi di nuovo in forze x scocciarvi tutti i giorni!!!!
siete pronti alla tortura???:-)))
bacioni oni oni Silvia
weeeeeeeeeeee squinternatiiiiiiiiiiiiiii io ho spolverato tutto qui non è che avete na ricettina per oggi? sapete noi cavallini siamo come dire golosi!!!!!!!!!!!!
Buoni!!! Proverò di sicuro a cucinarli.Buona settimana Zii ^_^
Hi!
My name is Jessika!