INGREDIENTI PER 4 PERSONE
250 g di polenta pronta
2 cucchiai di mais
200 g di formaggio di capra
grigliata di peperone rosso, giallo e verde
1 rametto di finocchietto
grani di pepe rosa
pepe nero macinato
PREPARAZIONE
Grigliate 8 fette di polenta sulla piastra per 5 minuti. Spellate le falde dei peperoni e tagliatele a
striscioline. Dividete il formaggio in 8 pezzetti e sistemateli su ogni bruschetta con i peperoni e il mais. Mettete le
polentine su una placca da forno e passatele al grill per 5 minuti. Servite subito, decorando con i grani di pepe rosa
e i rametti di finocchietto selvatico.
Bruschette di polentaultima modifica: 2008-10-02T12:40:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo
Buongiorno zietto….che fai mi tenti? Stuzzichi più delle bruschette di polenta….peccato che per il momento sono a dieta (per il momento!!)…hahaha Baci dietosi Sonennschein
ciao zio,c’è posta per te…………………..tranquillo non è la de filippi.
baci chicca
Nooooo … la polenta … che buona !!! mi avete dato una bella idea per questa sera … molto bene “la cena sarà servita”!!!
besos
Carissimi zii,
sono arrivata da voi per caso e qui mi fermerò a rifocillarmi. Che bel blog! Gustoso ed accogliente. a presto
CookingMama
permettete? un centinaio do di queste bruschette me lo cucco io
Buonasera e grazie per l’idea gastronomica
fiore
Uhhhh…la pulenta per un lumbard l’è ‘l massim!
Ehi e chi ha detto che io sono più vecchio?
Bye, Giorgio.
Ciao Zio,forse tu non sai che il mio secondo nome è minerva …..non come la dea,ma come i ceriniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii….ahahahahahahaahhaahahahahah
Per cui l’incendio è assicuratoooooooooooooooooooooooooooooooo
bacissimo chicca
forse non ci conosciamo…non mi sembra di avervi mai letto …
Vorrei allargare le mie conoscenze e/o amicizie (seppure virtualmente). Mi piace avere contatti con le persone, perché dagli altri c’è sempre da scoprire, perché dagli altri possiamo imparare, perché gli altri sono lo specchio di noi stessi e solo attraverso loro che possiamo evolverci….
Vorrei potervi mettere nella lista degli amici, sul mio blog, perché voglio partire ottimista, ossia che ci sarà quantomeno una conoscenza tra di noi…Che ne pensate?
…un sacco pieno pienissimo di…bacioni…
Mary
Rispondo con ritardo ringraziandovi per la vostra visita dopo un po’ di assenza dal blog.
Pero’ non valeeeee a quest’ora vedere questo bel piatto:))))
Forse e’ meglio andare a dormire così si evitano tentazioni.
Un saluto
Buona la polenta, di solito io la faccio grigliata e poi ci metto sopra dei formaggi che con il calore si fondono un poco, invece che i peperoni, però devo provare anche così, sicuramente sarà una cosa ottima da gustare.
Un saluto un sorriso e buona giornata.
Buongiorno ragazzi
eccomi … come promesso ho fatto la polenta ma il tempo non era tanto, la voglia me l’avevate fatta venire ma ho dovuto fare delle “PICCOLE” variazioni sul tema … quindi ho preparato una polenta ai formaggi
1) polenta già pronta
2) buon zola .. taleggio e quel che c’era
infornato tutto tempo di cottura pochi minuti
… non è la stessa cosa … si lo sò !!! ma il tempo era quel che era … la prossima volta mi applicherò di più !!!!!!!!
Un baciotto tesorini